P 8 – BEST INDEPENDENT NEL SABATO DI ESTORIL!
In FP 3 Andrea testa la nuova soluzione anteriore Pirelli, chiamata 672, ottenendo un buon riscontro cronometrico ed in termini di feeling, meno movimenti e maggiore stabilità. Il problema della mancanza di grip resta invece principale migliorando di poco quanto riscontrato al termine del Venerdì. Ultimo stint con la gomma da qualifica per arrivare pronti in Superpole, il #29 scende sotto al 36, 1.35.625, qualche centesimo fuori dalla Top 3.
Free Practice 3:
P 1 T. Razgatlioglu 1.35.202
P 2 S. Lowes + 0.358
P 3 R. Gardner + 0.368
…
P 6 A. Iannone + 0.425
La Superpole non è andata perfettamente secondo i piani; prima uscita positiva, un ottimo primo settore, poi Iannone si difende nella seconda parte del tracciato concludendo decimo, a 2 decimi esatti dal terzo posto. Qualifica tiratissima dove i millesimi possono fare la differenza. Secondo tentativo, il tempo migliora unicamente nel secondo settore, ma complessivamente viene ripetuto il 35.6 del primo stint. Decima posizione, ci si aspettava di più, nonostante sia una quarta fila che non compromette del tutto la gara
Superpole:
P 1 T. Razgatlioglu 1.34.203
P 2 N. Bulega + 0.346
P 3 A. Bautista + 0.960
…
P 10 A. Iannone + 1.426
Gara 1 inizia subito con un colpo di scena, subito alle spalle di Andrea, che viene evitato per un soffio, si innesca una carambola con tanti piloti a terra. Bandiera rossa e nuova partenza; il secondo scatto del #29 è migliore del primo, conquista la nona posizione e si mette all’inseguimento del gruppo in lotta per la quarta posizione. Decimo dopo decimo, rimonta, arriva in scia a Vierge, prova un attacco tra curva uno e curva due nel finale, senza riuscire però a chiudere bene la linea. Ottava posizione finale, una gara discreta ma ancora manca qualcosa in uscita di curva ed in frenata, soprattutto nel quarto settore.
Race 1:
P 1 T. Razgatlioglu 32’07.301
P 2 N. Bulega + 1.948
P 3 A. Bautista + 14.729
…
P 8 A. Iannone + 19.614
Best Independent oggi, con la consapevolezza che probabilmente partendo più avanti sarebbe potuta arrivare una Top 5. Andrea ha recuperato diversi secondi chiudendo il gap, ma qui all’Estoril, non è facile sorpassare. Nella serata serve trovare una soluzione a quello che si sta cercando da tutto il weekend, ovvero maggiore trazione ed una moto meno nervosa. La base di partenza non è male, vediamo se si riesce a fare quello step avanti per lottare nel gruppo!
Andrea Iannone (Rider):
“Non sono troppo contento di gara 1, non siamo riusciti a sfruttare tutto il nostro potenziale, ma purtroppo stiamo soffrendo nel fermare la moto e in alcune accelerazioni, manca grip posteriore. Questo rende difficile sia superare, sia chiudere definitivamente il gap. Inseguiamo questo problema da tutto il weekend, ma spero che domani potremo trovare una soluzione per lottare più avanti. Portiamo a casa un ottavo posto ma so che possiamo fare di meglio. Oggi il podio lo vedevo lì davanti e non era lontano, l’obiettivo è avvicinarci ulteriormente “
Denis Sacchetti (Team Manager):
“Oggi ci aspettavamo di essere più competitivi nel corso della giornata, abbiamo concluso ottavi, che non è un brutto risultato calcolando il distacco ridotto dal podio, ma stiamo rincorrrendo gli stessi problemi del primo giorno senza riuscire a sistemarli del tutto. Il nostro passo era per stare in Top 5 e purtroppo anche la qualifica non ci ha aiutati molto. Abbiamo qualche idea per domani, Andrea non riusciva a sorpassare anche se poi ha gestito bene le gomme ed ha recuperato sul finale. Il Best Independent dà sempre morale, ma qui abbiamo il potenziale per fare meglio di così!”
SATURDAY PICTURES: CLICK HERE